Scegliere il fotografo del matrimonio… scegliere chi farà il video del matrimonio… ed è quasi panico!

Scegliere il fotografo del matrimonio… scegliere chi farà il video del matrimonio… ed è quasi panico!

Trovarcisi per credere: quando, tra le tante cose da fare, preparare, organizzare per il proprio matrimonio,  si arriva al momento di scegliere un buon fotografo o un buon video maker ci si rende conto che lì, proprio, non si può sbagliare. Niente, non si torna più indietro, quel che è fatto è fatto e se l’album del matrimonio, il nostro personalissimo ed importantissimo album dei ricordi, non è come volevamo, le foto non ci rendono giustizia, forse sono banali, piatte, i colori innaturali… a quel punto è un disastro! 

Partiamo proprio dalle fotografie. Non si può negarlo, c’è stata un’evoluzione incredibile nella fotografia per matrimoni. Chi non ha genitori giovanissimi e ha sbirciato nei loro album del matrimonio, ricorderà tutte quelle foto di gruppi familiari davanti all’altare e poi fuori dalla chiesa, statici, inamidati. Talvolta magari un bimbo piccolo si dimenava in braccio ai genitori un secondo prima dello scatto ed era quella l’unica nota un po’ diversa, l’unica traccia di vivacità su cui subito cadeva l’occhio. I colori risultavano spesso troppo carichi, quando non ci si avventurava su un terribile seppia che faceva sembrare già vecchi gli sposi più giovani. Certo, non c’era ancora la fotografia digitale e, una volta fatto un servizio fotografico, come si suol dire, “rien de vas plus”, impossibile ritoccare, regolare.  Oggi, si sa, il fotografo può controllare il risultato sul display della sua macchina professionale e sapere istantaneamente se lo scatto realizzato è come doveva essere. Il margine di errore si riduce al minimo. Soprattutto però è cambiata la tecnica, c’è più spazio per la creatività e la naturalità delle pose, il più delle volte non si posa affatto. 

Come scegliere il fotografo ideale per il proprio matrimonio? Referenze, consigli di amici e, soprattutto, spiegare chiaramente al professionista in questione che cosa ci si aspetta dal servizio fotografico. Stessa cosa per il video maker, ma stavolta mettendoci ancora più di attenzione, perché il video coglie istanti in una sequenza che spesso non può essere ripetuta per andare a cercare il risultato perfetto… pensiamo ad esempio all’importantissimo ed emozionante momento dello scambio degli anelli, unico e irripetibile. Il video di un matrimonio oggi, nel montaggio, può essere facilmente aggiustato e abbellito. Possiamo scegliere con il nostro video maker il tipo di risultato finale che ci aspettiamo, indicare anche quale colonna sonora metterci, magari la nostra canzone, quella che ci ha fatto innamorare… 

I video per matrimonio offrono effettivamente molte possibilità di confezionarci un ricordo pronto all’uso, da rivedere facilmente in un click, da far vedere a parenti e amici… A questo proposito… Ben venga il trend che guida la scelta degli sposi dei nostri giorni: basta ai filmati chilometrici che hanno steso a morte generazioni di amici, terrorizzando gli stessi al solo sentire la domanda fatidica: “Venite da noi a vedere il filmino del matrimonio?”. Erano quelli montati con cronologica freddezza, pieni di baci e sorrisi a comando, con i cuoricini nella sigla. Oggi i giovani, e non solo, che si sposano vogliono qualcosa di più fresco e spontaneo… con i più sentiti ringraziamenti da quei parenti e amici che saranno invitati sul loro divano!

Foto: We Image